TORINO - Gazmend Kapllani presenta "La Terra Sbagliata"

Gazmend Kapllani, una delle voci più importanti del panorama letterario albanese contemporaneo presenta a Torino il suo nuovo libro “La Terra Sbagliata” (Del Vecchio Editore, dicembre 2022). Con l’autore dialogano Daniele Valle, Vice-Presidente del Consiglio Regionale del PiemonteFrancesco Vietti, docente di antropologia culturale all’Università di Torino e Vasenka Rangu, esperta di dinamiche migratorie. Modera Benko Gjata, presidente del Centro di Cultura Albanese.

L’evento, promosso dal Centro di Cultura Albanese, una delle più grandi e più attive organizzazioni della diaspora albanese in Italia, in collaborazione con le Biblioteche Civiche Torinesi, nell’ambito delle celebrazioni delle feste nazionali dell’Albania, si terrà sabato 3 dicembre 2022, alle ore 14:30, presso la sala conferenze della Biblioteca Civica Centrale di Torino, in Via della Cittadella, 5.

Seguirà rinfresco.

Continue Reading

Salone del Libro di Torino: Anilda Ibrahimi Presenta "Volevo Essere Madame Bovary"

Anilda Ibrahimi, pluripremiata e amatissima autrice di grandi opere letterarie, tra le quali “Rosso Come Una Sposa”, ha presentato, in anteprima assoluta, alla 34° edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino il suo nuovo libro, “Volevo Essere Madame Bovary” (Einaudi, 2022). L’evento, promosso dal Centro di Cultura Albanese, una delle più grandi e più attive organizzazioni della diaspora albanese in Italia, in collaborazione con la Fondazione Nocentini, il Polo del ‘900 di Torino e Giulio Einaudi Editore, si è svolto giovedì 19 maggio 2022, al Polo del ‘900 di Torino.

Continue Reading

Lea Ypi Presenta "Libera. Diventare Grandi Alla Fine Della Storia"

Lea Ypi ha presentato in anteprima assoluta alla 34° edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino il suo nuovo libro, “Libera. Diventare grandi alla fine della storia” (Feltrinelli, 2022), edizione italiana di “Free. Coming of age at the end of history”, opera acclamata dalla critica internazionale.

L’evento, promosso dal Centro di Cultura Albanese, una delle più grandi e più attive organizzazioni della diaspora albanese in Italia, in collaborazione con la Giangiacomo Feltrinelli Editore, si è svolto sabato 21 maggio 2022 risultando uno dei più interessanti e seguiti del Salone di Torino.

Continue Reading

ROMA - Lea Ypi presenta con Roland Sejko "Libera. Diventare Grandi Alla Fine Della Storia"

Lea Ypi, filosofa, scrittrice e professoressa della London School of Economics presenta a Roma il suo nuovo libro, “Libera. Diventare grandi alla fine della storia” (Feltrinelli, 2022), edizione italiana di “Free. Coming of age at the end of history”, best seller acclamato dal pubblico e dalla dalla critica internazionale. Con l'autrice dialoga il pluripremiato regista Roland Sejko, vincitore del David di Donatello con "Anija" e del Nastro d'Argento con "La Macchina delle Immagini di Alfredo C.". 

L’evento, promosso dal Centro di Cultura Albanese, una delle più grandi e più attive organizzazioni della diaspora albanese in Italia, in collaborazione con la Giangiacomo Feltrinelli Editore, si terrà venerdì 27 maggio 2022, alle ore 18.00, presso la libreria Feltrinelli alla Galleria Alberto Sordi di Roma.

Continue Reading

MILANO - Lea Ypi presenta "Libera" alla Libreria Feltrinelli

Lea Ypi, filosofa e scrittrice albanese, professoressa della prestigiosa London School of Economics ha presentato martedì 24 maggio 2022, nella splendida cornice della Libreria Feltrinelli di Piazza Piemonte a Milano, il suo nuovo libro, “Libera. Diventare grandi alla fine della storia” (Feltrinelli, 2022), edizione italiana di “Free. Coming of age at the end of history”, best seller internazionale amato dal pubblico e acclamato dalla critica. Dopo i saluti di apertura di Vasenka Rangu, (direttrice del Centro Albanese), l'autrice ha dialogato con Alessandro Gilioli (direttore di Radio Popolare) e Helena Janeczek (scrittrice, vincitrice del premio Strega). 

All'evento, promosso dal Centro di Cultura Albanese, una delle più grandi e più attive organizzazioni della diaspora albanese in Italia, in collaborazione con la Giangiacomo Feltrinelli Editore hanno preso parte diverse personalità di spicco del panorama culturale del capoluogo lombardo, oltre a numerosi lettori e appassionati della letteratura.   

Continue Reading